1. Parassiti: Il letame per cavalli può contenere vari parassiti, come roundworms, tenia e mosche bot, che possono infettare animali al pascolo.
2. Batteri: Il letame fresco porterà batteri dannosi come E. coli e salmonella che possono causare malattie negli animali e nell'uomo.
3. Nutrienti: Mentre il letame fornisce nutrienti al terreno, il letame fresco può bruciare piante a causa del suo alto contenuto di azoto. Ciò può portare a scarsa crescita e danni al pascolo.
4. Spore: Il letame fresco può contenere spore fungine, che possono causare problemi respiratori negli animali al pascolo, in particolare i cavalli.
5. Flies: Il letame fresco attira mosche, che possono diffondere malattie ed essere un fastidio per gli animali e gli umani.
Come ridurre al minimo i rischi:
* Compostaggio: Il letame di compostaggio per almeno 6 mesi elimina la maggior parte dei parassiti, dei batteri e delle spore dannose.
* Distribuire sottilmente: Anche il letame compostato dovrebbe essere diffuso sottilmente per evitare di bruciare il pascolo.
* Non usare su giovani animali: Non usare mai il letame sui pascoli pascolati da animali giovani e vulnerabili.
* Gestisci correttamente il letame: Conservare il letame in un'area designata lontano dalle aree al pascolo per prevenire la contaminazione.
* Rotazione: Ruotare le aree al pascolo per ridurre l'accumulo di parassiti e batteri.
Conclusione:
Mentre il letame di cavallo può essere un prezioso fertilizzante, la diffusione di letame fresco in un pascolo al pascolo pone rischi significativi. Il compostaggio e la gestione responsabile del letame sono fondamentali per ridurre al minimo i rischi e garantire la salute dei tuoi animali e pascoli.