* Edera velenosa *(Toxicodendron radicans)*:questa pianta rampicante ha tre foglioline che sono tipicamente verdi in estate e rosse in autunno. Le foglie contengono una sostanza chimica chiamata urushiolo, che può causare una reazione allergica in alcune persone.
* Quercia velenosa *(Toxicodendron diversilobum)*:questo arbusto o piccolo albero ha tre foglioline simili all'edera velenosa, ma in genere sono più arrotondate. La quercia velenosa contiene anche urushiolo.
* sommacco *(Rhus spp.)*:Diverse specie di sommacco possono causare reazioni allergiche in alcune persone. Le foglie di queste piante sono tipicamente composte, con da cinque a 13 foglioline. Le foglioline sono spesso seghettate e possono essere verdi o rosse.
* Panace gigante *(Heracleum mantegazzianum)*:Pianta alta e robusta, presenta foglie grandi lobate e fiori bianchi. La linfa di questa pianta può provocare gravi ustioni e vesciche quando entra in contatto con la pelle.