Predatori naturali:
* Coyote: I coyote sono il predatore più comune dei Mustang selvatici, in particolare i giovani puledri e cavalli deboli o feriti.
* Mountain Lions: I leoni di montagna possono occasionalmente preda di Mustang, in particolare se i cavalli sono isolati o stressati.
* Bears: Gli orsi non sono una grande minaccia per i Mustang adulti, ma possono essere un pericolo per i puledri.
* lupi: I lupi erano storicamente un predatore naturale dei cavalli selvatici, ma il loro numero è limitato in molte aree.
minacce causate dall'uomo:
* Perdita di habitat: Man mano che le popolazioni umane crescono, l'habitat di cavalli selvatici è sempre più invaso dallo sviluppo, dall'agricoltura e da altri usi terrestri.
* Competizione con il bestiame: I cavalli selvatici competono con il bestiame per il pascolo delle risorse, che possono portare a conflitti con gli allevatori.
* Malattia: I cavalli selvatici sono sensibili a una varietà di malattie, tra cui influenza equina, virus del Nilo occidentale e stranghi.
* molestie umane: Attività umane come l'uso di veicoli fuoristrada, il pascolo del bestiame e le attività ricreative possono sottolineare e spostare i cavalli selvaggi.
* Cattura e rimozione: In alcune aree, i cavalli selvatici vengono catturati e rimossi dalle loro mandrie, sia per l'adozione che per gestire le dimensioni della popolazione.
Altre minacce:
* Cambiamento climatico: I cambiamenti climatici possono influire sulle popolazioni di cavalli selvatici influenzando la disponibilità di acqua, la qualità del foraggio e la trasmissione delle malattie.
* Competizione con altre fauna selvatica: I cavalli selvatici competono con altri animali selvatici per risorse, come acqua e aree al pascolo.
È importante notare che la minaccia relativa rappresentata da ciascuno di questi fattori varia a seconda della posizione specifica e di altre condizioni ambientali. Tuttavia, tutte queste minacce contribuiscono alle sfide affrontate dai Mustang selvatici nella sopravvivenza e nella prospettiva nel loro habitat naturale.