Credenze religiose: L'Amish aderisce a una rigorosa interpretazione della Bibbia, che credono proibisce l'uso di veicoli a motore. Vedono le auto e altre comodità moderne come distrazioni mondane che si discostano dal loro stile di vita semplice.
semplicità e conservazione: Il valore di Amish valori semplicità e autosufficienza. Si sforzano di vivere in armonia con la natura e minimizzare il loro impatto ambientale. I cavalli forniscono un modo di trasporto sostenibile ed ecologico che si allinea alle loro convinzioni.
Bonding della comunità: Il trasporto trainati da cavalli promuove un senso di comunità tra gli Amish. Viaggiano spesso in gruppo, con i vicini che si assistono a vicenda in vari compiti. Questo spirito collaborativo rafforza i loro legami sociali e rafforza la loro identità collettiva.
praticità: I cavalli sono adatti alle aree rurali in cui risiedono molte comunità Amish. Possono navigare strette strade, attraversare terreni accidentati e fornire trasporti affidabili anche in condizioni meteorologiche difficili.
Fattori economici: I cavalli possono essere più economici per i veicoli Amish che a motore. Richiedono meno manutenzione e carburante e possono essere utilizzati per molteplici scopi, come i campi di aratura, il trasporto di merci e la fornitura di trasporti.
Preservazione culturale: L'uso di cavalli e altre pratiche tradizionali aiuta l'Amish a preservare la loro distinta identità culturale. Li differenzia dal mondo moderno e rafforza il loro impegno per la loro fede e tradizioni.
Autosufficienza e indipendenza: Il valore di Amish vario e l'indipendenza. Possedere cavalli consente loro di essere meno dipendenti dalle risorse esterne e mantenere il controllo delle loro esigenze di trasporto.
È importante notare che non tutti gli Amish si basano esclusivamente sui cavalli per il trasporto. Alcune comunità possono utilizzare veicoli a motore per scopi specifici o in circostanze limitate, mentre altre aderiscono rigorosamente al trasporto trainati da cavalli.