Simbolismo :
1. Rinnovo cosmico :Il cavallo simboleggiava il potere, la vitalità e la fertilità. Si credeva che sacrificare un cavallo garantisse il rinnovamento cosmico, il ringiovanimento della natura e la prosperità per il regno.
2. Conquista ed espansione :Il rituale di Ashvamedha ha spesso preceduto campagne militari. Kings ha eseguito il sacrificio prima di conquistare nuovi territori. Al cavallo fu permesso di vagare liberamente per un anno e, ovunque si fermasse, il re rivendicò la sovranità su quella terra.
Significato politico :
1. Legittimità del potere :Esecuzione dell'Ashvamedha stabilì la legittimità politica del re dominante. Ha confermato la sua supremazia e il suo potere tra gli altri re rivali e ha affermato la sua autorità sovrana.
2. Dimostrare forza :Il completamento con successo dell'Ashvamedha ha richiesto estese risorse, abilità militare e pianificazione strategica. Questa esibizione pubblica di potrebbe rafforzare la posizione del re e i potenziali sfidanti.
Connotazioni spirituali :
1. Unione con il divino :Il sacrificio era un modo simbolico per il re di stabilire una connessione con i regni superiori e diventare un re divino (Chakravarti). Si credeva che portasse purificazione spirituale ed elevasse lo status del sovrano.
2. Sacrificio e reincarnazione :L'uccisione del cavallo rappresentava la natura temporanea dell'esistenza fisica e il ciclo di nascita, morte e rinascita. Mirava a guidare l'anima del re dopo la morte nel regno degli dei e della felicità eterna.
Mentre la pratica del sacrificio animale, incluso il sacrificio del cavallo, è in gran parte scomparsa nell'induismo contemporaneo, il simbolismo e il significato ritualistico dell'Ashvamedha rimangono incorporati nei testi antichi e nel folklore culturale.