* I due percorsi che i personaggi possono prendere: La storia è incentrata su una decisione cruciale che la coppia deve prendere:se avere o meno un aborto. Le due linee di binari possono simboleggiare i due possibili percorsi che la loro vita potrebbe intraprendere, uno che porta a un futuro con il bambino e l'altro a una vita senza di essa.
* Le prospettive divergenti dell'uomo e della donna: L'uomo vuole chiaramente che la donna abbia l'aborto, mentre la donna è titubante e incerta. I binari potrebbero rappresentare i loro punti di vista e desideri avversari, sottolineando la rottura della comunicazione e la mancanza di comprensione condivisa tra loro.
* L'inevitabilità di scelta: Indipendentemente dalla direzione in cui il treno viaggia, andrà comunque avanti. Ciò potrebbe simboleggiare l'inevitabile natura della loro decisione, indipendentemente dai loro sentimenti o opinioni.
* La sensazione di essere intrappolati: I binari rappresentano uno spazio limitato, proprio come la relazione della coppia. Entrambi sono intrappolati in una situazione in cui non vogliono essere, con opzioni e scelte limitate.
* Il viaggio verso un futuro incerto: Il viaggio in treno stesso è una metafora della loro vita insieme. Si sta dirigendo verso una destinazione sconosciuta, piena di potenziali sfide e incognite, rispecchiando l'incertezza che circonda la loro decisione e il loro futuro in coppia.
È importante notare che la storia è aperta all'interpretazione e questi sono solo alcuni possibili significati. La bellezza della scrittura di Ernest Hemingway risiede nella sua ambiguità, permettendo ai lettori di trarre le proprie conclusioni e trovare un significato personale nella storia.