1. Conflitto esterno:
* uomo vs. natura: La storia è incentrata sul protagonista, un cowboy nero di nome Nat Love e il suo viaggio per domare e addestrare un Mustang selvaggio. Questo crea un conflitto classico tra l'umanità e le forze selvagge della natura. Nat deve superare lo spirito selvaggio del cavallo e stabilire il dominio per raggiungere il suo obiettivo.
* Man vs. Man: Pur non essendo esplicitamente affermato, la storia suggerisce un potenziale conflitto con altri cowboy, probabilmente a causa del razzismo o della competizione. Nat affronta il pregiudizio per la sua razza e può incontrare animosità da coloro che sottovalutano le sue abilità.
2. Conflitto interno:
* uomo vs stesso: La storia potrebbe anche esplorare le lotte interne di Nat. Affronta le sfide con il proprio dubbio, la necessità di mettersi alla prova e il desiderio di superare i limiti della società. Questo potrebbe essere visto come un conflitto tra la sua ambizione e le aspettative sociali poste su di lui.
3. Conflitto sociale:
* razzismo e discriminazione: La storia è ambientata in un momento in cui il pregiudizio razziale era profondamente radicato nella società. Il conflitto qui sta nelle strutture sociali che impediscono ai cowboy neri di ottenere pari riconoscimenti e opportunità. Questo potrebbe essere visto come un conflitto tra le norme sociali e il desiderio dell'individuo di accettazione e uguaglianza.
Alla fine, il conflitto in "Black Cowboy, Wild Horse" è sfaccettato e aperto all'interpretazione. La storia può essere vista come una lotta contro la natura, il pregiudizio e persino i dubbi interni del protagonista. Questo conflitto poliedrico fornisce una narrazione avvincente su un cowboy nero che lotta per il successo in un mondo impegnativo.