- Crescita stentata: Il sottolineamento può portare a una crescita stentata nei pesci. Quando i pesci non ricevono abbastanza cibo, i loro corpi non ottengono i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere e svilupparsi correttamente. Di conseguenza, possono rimanere piccoli e sottosviluppati rispetto ai pesci ben nutriti della stessa specie.
- perdita di peso: I pesci sottoposti a sottolineatura inizieranno a perdere peso mentre il loro corpo abbatte le riserve di energia immagazzinate per soddisfare le sue esigenze metaboliche di base. Ciò può comportare una notevole riduzione della massa corporea del pesce e delle condizioni generali.
- Attività ridotta: I pesci sottofettati possono diventare letargici e meno attivi a causa della mancanza di energia. Possono passare più tempo a riposare sul fondo del serbatoio o nuotare lentamente, mostrando meno interesse per l'ambiente circostante e le attività.
- Aumento della suscettibilità alle malattie: La sottonutrizione può compromettere il sistema immunitario di un pesce, rendendoli più suscettibili alle malattie. I pesci che sono sottovalutati hanno maggiori probabilità di ammalarsi e sperimentare problemi di salute, poiché i loro corpi sono meno in grado di combattere infezioni e parassiti.
- Fin Rot e altri problemi di salute: Il sottolineamento può anche portare a vari problemi di salute, come marciume, marciume della coda e altre condizioni degenerative. Queste condizioni si verificano quando il corpo del pesce non ha i nutrienti necessari per mantenere i tessuti sani, con conseguente danno e deterioramento.
- Riduzione del successo riproduttivo: Nelle specie di pesci che si riproducono, il sottointeso può influire negativamente sul loro successo riproduttivo. I pesci sottolineati possono produrre meno uova o spermatozoi e la loro prole può avere tassi di sopravvivenza più bassi a causa di scarse riserve nutrizionali nelle uova.
- Aumento della mortalità: Nei casi gravi di sottofine, i pesci possono eventualmente soccombere alla fame. Quando le riserve del corpo sono esaurite e non possono più soddisfare i loro requisiti energetici, possono morire a causa della malnutrizione.
È importante fornire ai pesci una dieta adeguata ed equilibrata per garantire la loro salute, crescita e benessere generale. Monitorare regolarmente la quantità di cibo consumato dal pesce, regolare il programma di alimentazione e le dimensioni delle porzioni secondo necessità e garantire una dieta varia con nutrienti essenziali sono aspetti cruciali del mantenimento del pesce responsabile.