In che modo le reti potrebbero essere dannose per i delfini?

Le reti da pesca rappresentano diverse minacce significative ai delfini, mettendo a repentaglio il loro benessere e sopravvivenza in ambienti marini. Ecco come le reti possono essere particolarmente dannose per i delfini:

1. Bycatch: I delfini spesso si impigliano nelle reti da pesca involontariamente, risultando in un fenomeno noto come catture d'autore. La cattura accidentale nelle reti è una questione grave affrontata da molte specie di delfini in tutto il mondo. I delfini possono rimanere intrappolati nell'attrezzatura da pesca mentre insegue i pesci o per curiosità, portando a lesioni fisiche e potenziali morte.

2. annegando: L'entanglement nelle reti da pesca può portare all'annegamento, specialmente in lunghe trappole o trappole per la pesca. I delfini si affidano al navigare per l'aria e quando catturati nelle reti, potrebbero non essere in grado di raggiungere la superficie, con conseguente soffocamento e morte.

3. lesioni fisiche: Essere catturati nelle reti può causare gravi lesioni fisiche ai delfini. Lottare per liberarsi può causare lacerazioni, tagli e abrasioni sulla pelle, le pinne e i flukes. Queste lesioni possono compromettere la capacità di nuoto, aumentare la suscettibilità alle infezioni e influire sulle possibilità di sopravvivenza globali.

4. Stress e trauma: L'entanglement e la lotta per sfuggire alle reti possono causare immensi stress e traumi ai delfini. Il disagio fisico e l'incapacità di muoversi liberamente possono influenzare il loro benessere mentale e la salute generale, portando potenzialmente a conseguenze comportamentali o fisiologiche a lungo termine.

5. Impatti della popolazione: Caragonisti e intrecci nelle reti da pesca possono avere gravi conseguenze per le popolazioni di delfini. La perdita di singoli delfini, in particolare quelli dell'età riproduttiva, può influenzare significativamente i tassi di crescita della popolazione e la stabilità complessiva. Se i tassi di cattura superano la naturale capacità riproduttiva delle specie di delfini, può portare al declino della popolazione e alla vulnerabilità all'estinzione.

6. Schemi di alimentazione interrotti: L'entanglement nelle reti può interrompere i modelli di alimentazione naturale dei delfini. Gli individui feriti o indeboliti possono avere difficoltà a perseguire prede o competere con altri predatori, portando a una riduzione dell'assunzione di energia e alla riduzione della forma fisica.

7. Predazione secondaria: I delfini intrappolati possono diventare vulnerabili alla predazione secondaria. Gli squali e altri predatori possono essere attratti dai delfini catturati nelle reti, aumentando il rischio di attacchi e eventi di predazione.

8. Impatto sui ruoli dell'ecosistema: I delfini svolgono ruoli ecologici cruciali negli ecosistemi marini. La loro predazione selettiva può aiutare a mantenere l'equilibrio e la diversità tra le popolazioni di pesci. La cattura e l'entanglement possono ridurre la loro capacità di svolgere questi ruoli, portando a potenziali interruzioni nella rete alimentare dell'ecosistema e nel funzionamento generale.

Ridurre al minimo l'impatto delle reti da pesca sui delfini richiede pratiche di pesca responsabili, incluso l'uso di attrezzature per la pesca con i delfini, il monitoraggio efficace delle attività di pesca e l'implementazione di regolamenti che danno la priorità alla protezione della vita marina.