La fonte primaria di cibo per le balene blu è Krill, piccoli crostacei che si trovano in abbondanza nelle acque superficiali dell'oceano. Questi piccoli organismi formano enormi sciami e le balene blu usano la loro tecnica di alimentazione specializzata chiamata "alimentazione di affondo" per catturarli. Durante l'alimentazione affondo, una balena blu apre la bocca eccezionalmente ampia e si lancia rapidamente in avanti, inghiottendo una grande quantità di acqua insieme al krill. L'acqua viene quindi espulsa attraverso piastre di baldoria, che sono strutture specializzate nella bocca della balena che fungono da filtri. Le piastre di baleen intrappolano il krill mentre consentono all'acqua di passare attraverso.
Le dimensioni incredibili e le abitudini di alimentazione delle balene blu evidenziano il significato del loro ruolo nel mantenere l'equilibrio degli ecosistemi marini. Mentre consumano grandi quantità di krill, contribuiscono al ciclismo nutritivo e svolgono un ruolo cruciale nel sostenere l'intera rete alimentare. Tuttavia, queste straordinarie creature sono altamente suscettibili alle attività umane come la caccia, i cambiamenti climatici e l'inquinamento, rendendo la loro conservazione una priorità critica.