sensibilizzazione :Educare il grande pubblico sugli impatti negativi della caccia alle balene e sull'importanza di questi mammiferi marini per la salute degli ecosistemi.
Collaborazione internazionale :Cooperare con organizzazioni internazionali, governi e gruppi di conservazione per sviluppare e far rispettare le norme e i trattati di protezione delle balene.
Pressione economica :Governi di pressione che consentono o sostengono la caccia alle balene attuando sanzioni economiche e restrizioni commerciali.
alternative sostenibili :Promuovere l'ecoturismo e altri modi non letali di interagire con le balene, creando invece incentivi economici per le comunità locali per proteggerli.
santuari e aree protette :Lavorare per stabilire aree marine protette e santuari delle balene in cui è vietata la caccia.
Soluzioni tecnologiche :Sviluppare e implementare nuove tecnologie, come il sonar di rilevamento delle balene, per prevenire collisioni accidentali e ridurre il rischio di intreccio negli attrezzi da pesca.
legislazione :Difendere e attuare le leggi nazionali e internazionali che vietano la caccia alle balene e garantiscono una rigorosa applicazione.
Impegno politico :Impegnarsi con legislatori, decisori e agenzie governative per influenzare le politiche e la legislazione che favoriscono la conservazione delle balene.
Ricerca e monitoraggio :Raccogli prove e dati scientifici sulle popolazioni di balene, il loro comportamento e i modelli di migrazione per informare gli sforzi di conservazione.
Youth and Education :Coinvolgi le giovani generazioni attraverso programmi educativi per infondere un apprezzamento per la biodiversità marina e l'importanza della conservazione.
Supporta le organizzazioni di conservazione :Organizzazioni e iniziative arretrate che si concentrano specificamente sulla conservazione, il salvataggio e la ricerca delle balene.