Perché lo squalo non è un mammifero?

Gli squali non sono mammiferi perché mancano di diverse caratteristiche chiave dei mammiferi:

1. Ghiandole mammarie: I mammiferi sono caratterizzati dalla presenza di ghiandole mammarie, che producono latte per nutrire i piccoli. Gli squali, invece, non hanno ghiandole mammarie e depongono invece le uova.

2. Capelli o pelliccia: I mammiferi hanno peli o pelliccia che forniscono isolamento e protezione. Gli squali, essendo pesci, non possiedono peli o pelliccia.

3. Tre ossa dell'orecchio medio: I mammiferi possiedono tre ossa dell'orecchio medio (martello, incudine e staffa) che amplificano le onde sonore e le trasmettono all'orecchio interno. Gli squali, d'altra parte, hanno una struttura dell'orecchio diversa e mancano di queste tre ossa dell'orecchio medio.

4. Sangue caldo: I mammiferi sono a sangue caldo, il che significa che possono mantenere una temperatura corporea costante indipendentemente dall’ambiente circostante. Gli squali, d'altra parte, sono a sangue freddo, il che significa che la loro temperatura corporea cambia con la temperatura dell'ambiente.

5. Diaframma: I mammiferi hanno un diaframma, una lamina muscolare che separa la cavità toracica da quella addominale e aiuta nella respirazione. Gli squali non hanno un diaframma e si affidano invece a un meccanismo diverso per la respirazione.

6. Nascita dal vivo: La maggior parte dei mammiferi partorisce piccoli vivi, ad eccezione dei monotremi (ornitorinco ed echidna) che depongono le uova. Gli squali, invece, depongono le uova (ad eccezione di alcune specie che danno alla luce piccoli vivi).

7. Cervello complesso e comportamento sociale: I mammiferi generalmente hanno cervelli complessi e mostrano varie forme di comportamento sociale. Gli squali, pur avendo un cervello ben sviluppato, non hanno lo stesso livello di complessità e interazione sociale osservato nei mammiferi.

Queste differenze fondamentali distinguono gli squali dai mammiferi e li collocano nella classe dei Condroitti, che comprende i pesci cartilaginei.