Cosa sono gli animali oceanici estinti?

Ecco alcuni esempi di animali oceanici estinti:

Trilobiti:i trilobiti erano antichi artropodi marini che vivevano durante l'era paleozoica. Avevano corpi segmentati ed erano in genere di dimensioni ridotte.

SAMIDI GIANTI:si ritiene che i calamari giganti abbiano vissuto nel periodo cretaceo e potrebbero crescere fino a 40 metri di lunghezza.

Megalodon:Megalodon era un enorme squalo preistorico che viveva durante le epoche Miocene e Pliocene. È considerato uno dei più grandi squali che siano mai esistiti.

Ammoniti:gli ammoniti erano cefalopodi legati ai calamari di oggi e ai polpi. Avevano elaborati conchiglie a spirale o curve e prosperavano negli oceani antichi.

Crinoidi:i crinoidi erano organismi marini che assomigliavano a fiori o piante sugli steli. Si sono ancorati al fondo dell'oceano e hanno vissuto durante l'era paleozoica.

Dunkleosteus:Dunkleosteus era un enorme pesce corazzato che viveva durante il periodo devoniano. Potrebbe crescere fino a 10 metri di lunghezza e avere potenti mascelle che ricordano l'armatura.

Salmone dai denti a sciabola:salmone dai denti a sciabola, come suggerisce il nome, possedeva denti lunghi simili a canini e antichi oceani abitati durante l'epoca del Miocene.

Scorpioni marini:gli scorpioni marini, o Eurypterids, erano grandi artropodi predatori acquatici che fiorivano durante i periodi siluriani e devoniani. Potrebbero raggiungere dimensioni formidabili.

Tartarughe marine giganti:Archelon è un esempio di una gigantesca tartaruga marina che esisteva durante il tardo periodo cretaceo. Aveva una lunghezza stimata di guscio di oltre 4 metri.

Plesiosauri:i plesiosauri erano rettili marini con colli lunghi e corpi che assomigliavano a pinne giganti. Hanno prosperato durante l'era mesozoica.

MOSASAURUS:I Mosasaurs erano enormi lucertole marine che appartenevano alla famiglia Mosasaur. Fiorono durante il periodo Cretaceo tardo.

Questi sono solo alcuni esempi di animali oceanici estinti che un tempo abitavano gli ambienti marini del nostro pianeta.