Sandbar Sharks sono legati agli squali infermieri grigi?

Sandbar Sharks ( _Carcharhinus plumbeus _ ) e squali infermieri grigi ( _carcharias taurus _ ) sono entrambi membri della famiglia _carcharhinidae_, che è la più grande famiglia di squali. Nonostante i loro antenati comuni, non sono strettamente correlati e appartengono a generi diversi.

Gli squali Sandbar sono classificati all'interno del genere _Carcharhinus_, che contiene molte specie comunemente conosciute come lo squalo blacktip, lo squalo scuro e lo squalo toro. Gli squali infermieri grigi, d'altra parte, sono le uniche specie viventi del genere _carcharias_, che è un lignaggio antico e distinto.

Sebbene condividano alcune caratteristiche tipiche degli squali Carcharhinid, come cinque fessure da branchie e due pinne dorsali, gli squali di sabbia e gli squali infermieri grigi presentano notevoli differenze nell'aspetto e nel comportamento. Gli squali di sabbia sono generalmente di dimensioni più piccole, raggiungendo lunghezze massime di circa 8-9 piedi (2,4-2,7 metri) e si trovano comunemente in acque costieri e habitat costieri.

Gli squali infermieri grigi, al contrario, possono crescere molto più grandi, raggiungendo lunghezze di oltre 13 piedi (4 metri) e sono in genere associati a acque più profonde e barriere rocciose. Sono conosciuti per la loro natura docile e spesso mostrano comportamenti calmi verso i subacquei.

In termini di status di conservazione, gli squali Sandbar sono elencati come "quasi minacciati" dall'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) a causa della pesca eccessiva e della perdita di habitat, mentre gli squali infermieri grigi sono classificati come "vulnerabili" a causa di minacce simili.