Quando le balene killer prendono di mira gli squali, impiegano varie strategie di caccia a seconda delle specie di squali e della situazione. Una strategia comune prevede l'uso delle loro potenti code per colpire lo squalo, sbalorditivo o disorientante. Le balene killer possono anche usare i loro denti affilati per mordere le aree vulnerabili dello squalo come le branchie e il ventre. Inoltre, sono state osservate balene killer lavorando insieme in attacchi coordinati per sopraffare e sottomettere la loro preda di squalo.
È importante notare che le balene assassine sono animali altamente intelligenti e sociali con comportamenti complessi. Le loro strategie di caccia e preferenze di prede possono variare in base a fattori come le loro tradizioni culturali e l'abbondanza di diverse specie di prede nel loro habitat. Mentre le balene killer sono in grado di cacciare gli squali, queste interazioni sono relativamente rare rispetto alla loro predazione su altri mammiferi e pesci marini.