Quanto bene ascoltano i delfini?

I delfini hanno udito eccezionale , anche meglio degli umani. Ecco perché:

* Anatomia specializzata: La loro mascella inferiore è piena di grasso, che funge da solido direttore, dirigendo le onde sonore all'orecchio interno. Ciò consente loro di ascoltare i suoni da una distanza e chiarezza molto maggiori.

* Ecolocalizzazione: I delfini usano l'ecolocalizzazione, un processo di emissione di clic e interpretazione degli echi di ritorno per "vedere" l'ambiente circostante. Questa abilità consente loro di navigare, cacciare e comunicare anche in acque oscure o scure.

* Gamma di frequenza ampia: I delfini possono sentire suoni in una gamma di frequenza molto più ampia rispetto agli umani. Il loro udito si estende nella gamma ultrasonica, permettendo loro di rilevare suoni acuti che sono impercettibili per noi.

* Sensibilità: Sono altamente sensibili al suono, anche quelli a intensità molto basse.

* udito direzionale: I delfini hanno un'eccellente udito direzionale, il che significa che possono dire la direzione da un suono proveniente con grande precisione.

In sintesi: I delfini hanno un udito eccezionalmente acuto, superando di gran lunga le capacità umane, consentendo loro di prosperare nel loro ambiente acquatico.