Fattori ambientali:
* Inquinamento: L'inquinamento da fuoriuscite di petrolio, rifiuti di plastica e deflusso chimico può danneggiare la loro salute e l'habitat.
* Rumore: Rumori forti da barche, sonar e altre attività umane possono disorientare e stressare i delfini.
* Freghishing: L'esaurimento delle loro fonti alimentari rende difficile per loro sopravvivere.
* Distruzione dell'habitat: La perdita di aree costiere e estuari dovuti allo sviluppo e all'erosione costiera influisce sulla loro casa.
* Cambiamento climatico: L'aumento delle temperature del mare e dell'acidificazione degli oceani possono influire sulla loro preda e l'ecosistema complessivo.
Interazioni con gli umani:
* Essere disturbato o molestato: I delfini sono naturalmente curiosi, ma hanno bisogno di spazio e non dovrebbero essere avvicinati o toccati.
* essere catturato e tenuto in cattività: Mentre alcuni delfini possono sembrare adattarsi alla prigionia, è un ambiente altamente innaturale che può portare a problemi di stress e salute.
* Essere feriti o uccisi da attrezzatura da pesca: I delfini possono essere impigliati nelle reti da pesca, portando a lesioni o morte.
Altri fattori:
* Mancanza di cibo: Come tutti gli animali, i delfini hanno bisogno di abbastanza cibo per sopravvivere.
* Interazioni sociali stressanti: I delfini sono animali sociali e possono sperimentare stress dai conflitti con altri delfini.
* Malattia e parassiti: I delfini sono suscettibili a varie malattie e parassiti, che possono indebolirli.
È essenziale mostrare rispetto e cura dei delfini e del loro ambiente. Se incontri un delfino in natura, osserva da lontano, evita di fare rumori forti e non tentare mai di toccarli o dar loro da mangiare.