1. Antartide:il continente ghiacciato dell'Antartide ospita diverse specie di pinguini in via di estinzione, come il pinguino imperatore (Aptenodytes forsteri) e il pinguino di Adelia (Pygoscelis adeliae). Questi pinguini abitano le zone costiere e le piattaforme di ghiaccio dell'Antartide e fanno affidamento sul clima freddo e sull'abbondante vita marina per la loro sopravvivenza.
2. Isole subantartiche:varie isole subantartiche, comprese quelle che circondano l'Antartide come le Isole Falkland, la Georgia del Sud e le Isole Sandwich Meridionali, forniscono habitat importanti per le specie di pinguini in via di estinzione. Queste isole offrono siti adatti per la nidificazione, come coste rocciose e praterie di cespugli, e ricche zone di alimentazione nelle acque circostanti. In questi ecosistemi insulari si possono trovare specie in via di estinzione come il pinguino dei maccheroni (Eudyptes chrysolophus), il pinguino saltarocce meridionale (Eudyptes chrysocome) e il pinguino papua (Pygoscelis papua).
3. Nuova Zelanda:la terraferma e le isole al largo della Nuova Zelanda ospitano diverse specie di pinguini in via di estinzione, tra cui il pinguino dagli occhi gialli (Megadyptes antipodes), il pinguino crestato di Fiordland (Eudyptes pachyrhynchus) e il piccolo pinguino blu (Eudyptula minor). . Questi pinguini abitano le zone costiere e nidificano in tane, fessure o sotto una fitta vegetazione.
4. Sud Africa:le regioni costiere del Sud Africa, in particolare intorno alle province del Capo Occidentale e del Capo Orientale, ospitano specie di pinguini in via di estinzione come il pinguino africano (Spheniscus demersus) e il pinguino dai piedi neri (Spheniscus demersus). Questi pinguini fanno affidamento sulle fredde correnti oceaniche e sulle abbondanti popolazioni ittiche nell'ecosistema della corrente del Benguela.
È importante notare che le preferenze specifiche dell'habitat all'interno di ciascuna di queste regioni possono variare a seconda delle singole specie di pinguini e delle loro esigenze ecologiche uniche. Gli sforzi di conservazione si concentrano sulla protezione e il ripristino di questi habitat, riducendo al minimo i disturbi umani e affrontando le varie minacce affrontate da queste vulnerabili specie di pinguini.