Concorrenza per le risorse è uno dei modi più comuni in cui le specie introdotte possono danneggiare le specie autoctone. Quando viene introdotta una nuova specie, può competere con specie autoctone per cibo, acqua e habitat. Questa competizione può essere particolarmente intensa se la specie introdotta è più aggressiva o ha un tasso riproduttivo più elevato rispetto alle specie native. In alcuni casi, le specie introdotte possono persino spostare completamente le specie autoctone dal loro habitat naturale.
Predazione è un'altra grande minaccia che le specie introdotte possono posare alle specie autoctone. Quando viene introdotto un nuovo predatore, può preda di specie autoctone che non hanno evoluto difese contro di esso. Ciò può portare a un rapido declino della popolazione di specie autoctone e, in alcuni casi, anche alla loro estinzione.
trasmissione della malattia è un altro modo in cui le specie introdotte possono danneggiare le specie autoctone. Quando viene introdotta una nuova specie, può portare con sé malattie che possono essere trasmesse alle specie autoctone. Queste malattie possono essere devastanti per le specie autoctone che non hanno evoluto l'immunità per loro. In alcuni casi, la trasmissione della malattia può persino portare all'estinzione di intere popolazioni di specie autoctone.
Oltre a questi effetti diretti, l'introduzione di una nuova specie può anche avere una varietà di effetti indiretti sulle specie autoctone. Ad esempio, l'introduzione di una nuova specie può alterare la rete alimentare, che può avere effetti negativi su specie autoctone che si basano su determinate fonti alimentari. L'introduzione di una nuova specie può anche cambiare l'ambiente fisico, il che può rendere più difficile la sopravvivenza delle specie autoctone.
L'introduzione di una nuova specie può essere una grave minaccia per le specie autoctone. In alcuni casi, l'introduzione di una nuova specie può persino portare all'estinzione delle specie autoctone. È importante essere consapevoli dei potenziali rischi associati all'introduzione di nuove specie e adottare misure per ridurre al minimo questi rischi.