Cosa aiuta gli squali a vivere?

Gills: Gli squali respirano attraverso branchie, organi specializzati che estraggono ossigeno dall'acqua. Queste strutture consentono agli squali di respirare sott'acqua e rimanere immersi per lunghi periodi.

scheletro cartilagine: Gli scheletri degli squali sono realizzati in cartilagine anziché di osso, rendendoli più leggeri e più flessibili dei pesci ossei. Questo adattamento aiuta a galleggiare, velocità e agilità.

Denti: Gli squali hanno più file di denti affilati e seghettati progettati per catturare e tenere prede. Questi denti cadono continuamente e vengono sostituiti per tutta la vita dello squalo.

Linee laterali: Gli squali hanno linee laterali che corrono lungo il loro corpo, permettendo loro di percepire le vibrazioni nell'acqua. Questo aiuta a rilevare le prede, elusione degli ostacoli e comunicazione.

ampollae di lorenzini: Elettrorecettori possesso di Shark chiamati ampollae di Lorenzini, che rilevano campi elettrici deboli generati da animali da preda e organismi marini. Questa capacità migliora le loro capacità di caccia.

fegato: Il fegato dello squalo è sostanziale, spesso costituisce una parte significativa del suo peso corporeo totale. Serve varie funzioni, tra cui il controllo di galleggiamento, lo stoccaggio di energia e la disintossicazione.

cloaca: Gli squali hanno un cloaca, un singolo sbocco per i sistemi digestivi, urinari e riproduttivi. Questa apertura comune ottimizza l'uso efficiente dello spazio corporeo e semplificare.

Osmoregolazione: Gli squali hanno un sistema specializzato per la regolazione del sale e del bilancio idrico nei loro corpi. Questo adattamento li aiuta a sopravvivere sia in ambienti di acqua salata che di acqua dolce.

Spiracles: Alcune specie di squali hanno spiracoli, aperture di branchie secondarie dietro gli occhi. Sebbene la loro funzione non sia completamente compresa, gli spiracoli potrebbero supportare la respirazione o migliorare le capacità sensoriali.

Skin: La pelle di squalo è coperta di denticoli dermici, piccole scale simili a denti, che forniscono protezione contro i parassiti, riducendo l'attrito e aiutando nel camuffamento.