Qual è l'effetto dell'alto pH su uno stagno Koi?

Alti livelli di pH in uno stagno KOI possono avere diversi effetti negativi sul pesce e sull'ecosistema complessivo dello stagno.

1. Tossicità dell'ammoniaca: Alti livelli di pH possono portare ad un aumento della concentrazione di ammoniaca non ionizzata (NH3) nell'acqua. L'ammoniaca non ionizzata è altamente tossica per KOI e può causare danni alle loro branchie, pelle e organi interni. Ciò può comportare un aumento dello stress, una crescita ridotta e persino la morte in casi più gravi.

2. Solubilità di ossigeno ridotta: All'aumentare dei livelli di pH, la solubilità dell'ossigeno nell'acqua diminuisce. Ciò significa che è disponibile un ossigeno meno disciolto per il respiro del koi. KOI richiede un livello minimo di ossigeno disciolto di 5 mg/L per una salute ottimale e livelli al di sotto di ciò può causare stress, una ridotta attività e una maggiore suscettibilità alle malattie.

3. Blooms algali: Alte condizioni di pH possono favorire la crescita di alcuni tipi di alghe, portando a fioriture di alghe. Le alghe eccessive possono esaurire i livelli di ossigeno, bloccare la luce solare di raggiungere piante sottomarine e rilasciare tossine che possono essere dannose per KOI. Le fioriture di alghe possono anche rendere sgradevole lo stagno e ridurre la chiarezza dell'acqua.

4. Disponibilità ionica: L'alto pH può influire sulla disponibilità di ioni e nutrienti essenziali nell'acqua, come calcio, magnesio e ferro. Questi ioni sono importanti per la corretta crescita e lo sviluppo di KOI e possono diventare carenti in condizioni di pH elevate.

5. Suscettibilità alla malattia: L'alto pH può compromettere il sistema immunitario di KOI, rendendoli più suscettibili a malattie e infezioni. Questo perché alti livelli di pH possono interrompere la barriera del muco naturale che protegge il pesce dai patogeni.

6. Riduzione del successo riproduttivo: L'alto pH può anche avere un impatto negativo sul successo riproduttivo di KOI. Può influire sulla qualità delle uova e degli spermatozoi e ridurre il tasso di sopravvivenza degli avannotti.

Per mantenere uno stagno Koi sano, è essenziale monitorare e regolare regolarmente il livello di pH. L'intervallo di pH ottimale per KOI è compreso tra 7,0 e 8,5, con un valore target di 7,5. Se il livello di pH si discosta da questo intervallo, è necessario prendere provvedimenti per adattarlo gradualmente per prevenire cambiamenti improvvisi che possono sottolineare il pesce. Ciò può essere ottenuto aggiungendo regolatori di pH o utilizzando sistemi di filtrazione che aiutano a stabilizzare i livelli di pH.