Come cacciano gli orsi polari?

Strategia di caccia:

Gli orsi polari sono predatori solitari che fanno affidamento sul loro acuto senso dell'olfatto e sulla loro eccezionale furtività per cacciare. Prendono di mira principalmente le foche, ma sono noti anche per cacciare balene beluga, trichechi e altri mammiferi marini.

Stalking:

Gli orsi polari spesso inseguono le loro prede sdraiandosi sul ghiaccio e mimetizzandosi con l'ambiente circostante. Usano la loro eccellente mimetizzazione e pazienza per avvicinarsi abbastanza da sferrare un attacco riuscito.

Sigillatura:

Una tecnica di caccia comune utilizzata dagli orsi polari è chiamata "tenuta". Aspettano pazientemente vicino ai fori di respirazione o alle fessure nel ghiaccio dove le foche si avvicinano per respirare o riposare. Quando una foca emerge in superficie, l'orso polare si avventa e la trascina sul ghiaccio.

Schiacciamenti e morsi:

Una volta che la foca è sul ghiaccio, l'orso polare usa le sue potenti mascelle e i denti aguzzi per schiacciare il cranio della foca o mordergli il collo, provocando gravi ferite o morte istantanea.

Scaventura:

Gli orsi polari sono cacciatori opportunisti e si nutrono anche di carcasse lasciate da altri predatori o per cause naturali. È noto che si nutrono di carcasse di balene, cuccioli di foca e persino cuccioli di orso polare che non sono sopravvissuti.

Caccia estiva:

Durante i mesi estivi, quando il ghiaccio marino si scioglie e le foche sono più difficili da trovare, gli orsi polari potrebbero dover fare affidamento su fonti di cibo alternative. Possono cacciare sulla terra renne, buoi muschiati o cercare carcasse lasciate da altri predatori.