- Mancanza di elasticità e assorbimento energetico:rispetto ai pontili con strutture elastiche o sistemi di parafango, le pareti solide non forniscono un sufficiente assorbimento di energia durante l'ortografia. Quando una nave si avvicina a un solido molo, c'è una maggiore possibilità di impatto, che può causare danni sia alla nave che al molo stesso.
- Capacità di assorbimento degli urti inadeguato:a differenza dei pontili con elementi ammortizzanti, le pareti solide non hanno capacità di assorbimento d'urto. Ciò significa che quando una nave entra in contatto con il muro solido durante l'orthiero, le forze e l'impatto vengono trasferiti più direttamente sulle disposizioni sullo scafo e sull'ormeggio della nave. Ciò può portare ad un aumento dello stress sulla struttura della nave, causando potenzialmente danni.
- Maneuverabilità e controllo limitate:le pareti solide possono limitare la capacità di una nave di manovrare e posizionarsi accuratamente accanto al molo. Ciò è particolarmente impegnativo durante l'ortografia e la partenza, specialmente nelle aree del porto limitato o quando le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli. La mancanza di flessibilità ed elasticità nella struttura del pontile può limitare gli aggiustamenti alla posizione della nave e aumentare il rischio di collisione o danno.
- potenziale per danni allo scafo:l'assenza di sistemi di ammortizzazione protettivi insieme a pontili solidi rende la nave più suscettibile al danno allo scafo al momento del contatto. Gli scafi delle navi sono progettati per resistere a quantità specifiche di stress, ma gli impatti diretti contro le pareti solide irremovibili possono superare questi limiti e causare danni strutturali o persino violazioni dello scafo.
- Difficoltà di maneggevolezza della corda:i pontili murati solidi possono rendere la maneggevolezza della corda più complessa per le operazioni di ormeggio. I membri dell'equipaggio possono trovare più impegnativo proteggere e regolare le linee di ormeggio a causa della mancanza di lacune o spazi tra la struttura del molo e lo scafo della nave. Questo può compromettere la stabilità e la sicurezza della nave all'ormeggio.
- Meno adattabilità ambientale:i pontili solidi sono meno adattabili ai fattori ambientali, come i cambiamenti nei livelli dell'acqua. Negli scenari in cui i livelli delle acque fluttuano significativamente durante le maree, i pontili solidi potrebbero non fornire una profondità adeguata per le navi in cucina in modo sicuro, portando a ulteriori sfide operative.
Per affrontare questi svantaggi, le moderne strutture del molo incorporano i parafanghi elastici, i sistemi di ammortizzazione in gomma o pneumatica e superfici progettate per assorbire l'impatto e fornire un ambiente di accumulo sicuro e controllato per i vasi.