Alcuni pesci del serbatoio possono esibire risposte sorprendenti o altri segni di disagio quando esposti a suoni forti o improvvisi, ma altri possono rimanere inalterati. La risposta di un pesce al suono può variare a seconda di diversi fattori, tra cui la specie, le esperienze precedenti e la sensibilità generale agli stimoli sensoriali. La risposta può anche differire in base alle caratteristiche del suono, come la sua frequenza, volume e pattern.
Mentre i pesci del serbatoio in generale non sono necessariamente "spaventati" del suono come potrebbero essere gli umani e altri mammiferi, è essenziale creare un ambiente armonioso e senza stress per il loro benessere. Il rumore improvviso ed eccessivo può causare disturbi o interruzioni e potenzialmente portare a stress eccezionali, cambiamenti comportamentali o risposte fisiologiche come pesce hanno organi udito sensibili