Malattia della bolla del gas (GBD):
Livelli eccessivi di ossigeno possono causare una condizione nota come malattia della bolla di gas (GBD) o tossicità da ossigeno. Ciò si verifica quando i pesci sono esposti a livelli di ossigeno supesaturati, portando alla formazione di piccole bolle di gas all'interno dei loro tessuti corporei, comprese le loro pinne, branchie e occhi. Queste bolle possono ostacolare il flusso sanguigno, compromettere la funzione degli organi e causare disagio al pesce. Nei casi gravi, il GBD può essere fatale.
Cambiamenti di stress e comportamento:
Livelli di ossigeno anormalmente alti possono anche indurre stress nei pesci. Lo stress può manifestarsi in vari modi, come un aumento della respirazione, il nuoto irregolare, il comportamento nascondendo, la perdita di appetito e la funzione immunitaria ridotta. I pesci stressati sono più suscettibili alle malattie e possono avere una riduzione della vitalità generale e della durata della vita.
Danni per branchie:
L'esposizione prolungata ad alti livelli di ossigeno può causare danni ai delicati filamenti di branchie dei pesci. L'aumento della concentrazione di ossigeno può irritare e infiammare i tessuti delle branchie, portando a una ridotta assorbimento di ossigeno e disagio respiratorio. Nei casi gravi, il danno da branchie può essere fatale.
Livelli ottimali di ossigeno:
Diverse specie di pesci hanno requisiti di ossigeno variabili, ma in generale, la maggior parte dei pesci del serbatoio della comunità prosperano in acqua ben ossigenata con livelli di ossigeno disciolto tra 5-8 mg/L. È essenziale mantenere i livelli di ossigeno all'interno di questa gamma per garantire la salute e il benessere dei tuoi pesci.
tecniche di ossigenazione adeguate:
Per fornire un'ossigenazione adeguata senza superare i livelli ottimali, è possibile utilizzare diverse tecniche:
- Agitazione superficiale: Aumenta l'agitazione della superficie usando un filtro o una pietra d'aria. Questo aiuta a dissolvere più ossigeno nell'acqua.
- Piante: Le piante vivi possono produrre ossigeno attraverso la fotosintesi durante il giorno. I carri armati ben piantati possono aiutare a mantenere l'equilibrio dell'ossigeno.
- Flusso d'acqua adeguato: Mantenere una buona circolazione dell'acqua e flusso all'interno del serbatoio per garantire un adeguato scambio di gas.
- Evita il sovraffollamento: Il sovraffollamento può portare all'esaurimento dell'ossigeno, quindi mantenere un numero adeguato di pesci rispetto alla dimensione del serbatoio e al sistema di filtrazione.
- Cambiamenti dell'acqua regolari: Le normali cambi di acqua parziale aiutano a rimuovere i gas disciolti in eccesso, incluso l'ossigeno, e riempire l'acqua con minerali essenziali.
Monitorando i livelli di ossigeno, praticando adeguate tecniche di ossigenazione ed evitando concentrazioni eccessive di ossigeno, è possibile creare un ambiente sano e fiorente per il pesce del serbatoio della comunità.