Perché l'ossigeno e la batteria vengono aggiunti all'acqua inviata un serbatoio di aerazione?

Nel processo di fanghi attivi, i batteri vengono aggiunti ai serbatoi di aerazione insieme all'ossigeno per facilitare il degrado biologico della materia organica presente nelle acque reflue. Ecco perché l'ossigeno e i batteri vengono aggiunti ai serbatoi di aerazione:

1. Ossigeno Supply :

- I serbatoi di aerazione sono progettati per fornire una scorta sufficiente di ossigeno disciolto ai batteri presenti nell'acqua. L'ossigeno è essenziale per i processi metabolici dei batteri aerobici, che sono responsabili della scomparsa degli inquinanti organici.

- La domanda di ossigeno in un serbatoio di aerazione è elevata a causa dell'abbondanza di batteri e della materia organica che stanno consumando. Fornendo continuamente ossigeno, l'ambiente viene mantenuto aerobico, garantendo una biodegradazione efficiente.

2. Crescita batterica e metabolismo :

- I batteri aggiunti al serbatoio di aerazione sono responsabili della rimozione biologica degli inquinanti. Questi batteri consumano composti organici come fonte di carbonio ed energia per la crescita e la riproduzione.

- L'aggiunta di ossigeno migliora la crescita batterica e l'attività metabolica. I batteri aerobici richiedono l'ossigeno per eseguire la respirazione cellulare, che genera energia sotto forma di ATP. Con sufficiente ossigeno, i batteri possono riprodursi rapidamente e mantenere un'alta densità di popolazione, portando a un efficiente trattamento delle acque reflue.

3. Biodegradazione della materia organica :

- La funzione primaria dei batteri nel serbatoio di aerazione è di degradare gli inquinanti organici presenti nelle acque reflue. I composti organici, come carboidrati, proteine ​​e grassi, sono suddivisi in sostanze più semplici come l'anidride carbonica, l'acqua e la biomassa microbica.

- L'ossigeno funge da accettore elettronico nei processi respiratori dei batteri durante la biodegradazione della materia organica. Senza ossigeno adeguato, il processo di biodegradazione sarebbe limitato e gli inquinanti organici rimarrebbero nelle acque reflue.

4. Nitrificazione e denitrificazione :

- Oltre al degrado della materia organica, il serbatoio di aerazione facilita anche i processi di nitrificazione e denitrificazione, essenziali per la rimozione dell'azoto.

- I batteri nitrificanti convertono l'ammoniaca in nitrati e nitriti, mentre i batteri denitrificanti convertono i nitrati in gas di azoto. Questi processi contribuiscono alla rimozione dell'azoto dalle acque reflue, impedendo l'eutrofizzazione nel ricevere corpi idrici.

Fornendo un ambiente controllato con ossigeno sufficiente e le popolazioni batteriche necessarie, i serbatoi di aerazione svolgono un ruolo cruciale nel processo di fanghi attivati ​​per un trattamento efficace delle acque reflue e la rimozione degli inquinanti.