1. Assunzione di acqua:il pesce di spada apri la bocca e prendi l'acqua attraverso la bocca. L'acqua scorre nella cavità orale del pesce e poi passa sopra le branchie.
2. Scambio di gas:all'interno delle camere di branchia, l'acqua entra in contatto con i delicati filamenti di branchie. Questi filamenti di branchie sono altamente vascolarizzati, il che significa che contengono una rete di piccoli vasi sanguigni. L'ossigeno dall'acqua si diffonde attraverso le membrane sottili dei filamenti di branchie ed entra nel flusso sanguigno del pesce a coda di spada.
3. Rilascio di anidride carbonica:poiché l'ossigeno viene assorbito dall'acqua, il pesce rilascia l'anidride carbonica, un prodotto di scarto della respirazione cellulare, nell'acqua. L'anidride carbonica si diffonde dal flusso sanguigno nell'acqua attraverso i filamenti di branchie.
4. Espulsione dell'acqua:dopo che l'acqua è passata sopra le branchie, esce dalle camere di branchie attraverso fessure di branchie o aperture opercolose. Questo processo di assunzione di acqua, estrarre ossigeno ed espellere l'acqua con anidride carbonica è continuo ed essenziale per la sopravvivenza del pesce di spada.
È importante notare che il pesce di spada, come altri pesci, si basa sull'ossigeno sciolto nell'acqua per respirare. Pertanto, il mantenimento della buona qualità dell'acqua e garantire livelli adeguati di ossigeno sono cruciali per il benessere e la salute dei pesci della spada e di altri organismi acquatici nel loro ambiente.