Le valutazioni della lista rossa IUCN considerano vari fattori, tra cui tendenze della popolazione, intervallo geografico, minacce e dati disponibili, per assegnare lo stato di conservazione alle specie. Tuttavia, ottenere stime accurate della popolazione per le specie marine, in particolare gli squali ampia e migratori come le punte di martello, pone sfide significative.
Fattori che colpiscono le popolazioni di squali martello:
1. Pesca:gli squali di martello sono spesso presi di mira per la loro carne, pinne e olio. La pesca eccessiva, sia intenzionale che come catture domestica nelle reti e negli attrezzi da pesca, può portare a calo della popolazione.
2. Degrado dell'habitat:sviluppo costiero, distruzione delle foreste di mangrovie, inquinamento e pratiche di pesca insostenibili possono degradare gli habitat essenziali per la riproduzione e la sopravvivenza degli squali marteri.
3. Tassi riproduttivi lenti:molte specie di squali, comprese le punte di martello, hanno una crescita relativamente lenta e tassi riproduttivi rispetto ad altri pesci. Questo rende le loro popolazioni più vulnerabili alla pesca eccessiva.
Mentre le stime specifiche della popolazione potrebbero non essere prontamente disponibili, le organizzazioni di conservazione, i ricercatori e le agenzie governative lavorano per raccogliere dati, attuare regolamenti e sensibilizzare sulla protezione delle specie di squali martelletti e dei loro habitat. Proteggere questi squali è cruciale per mantenere ecosistemi marini sani e biodiversità.