In che modo le anguille si comunicano?

Comunicazione elettrica

Alcune anguille, come l'anguilla elettrica (Electroophorus elettricus) dal fiume Amazon, comunicano usando segnali elettrici. Generano questi segnali elettrici attraverso celle specializzate chiamate elettrociti e li usano per navigare nel loro ambiente, individuare le prede e comunicare con altre anguille. I segnali elettrici possono essere utilizzati per trasmettere informazioni sull'identità, lo stato sociale, le affermazioni territoriali e la prontezza riproduttiva.

Comunicazione chimica

Le anguille usano anche la comunicazione chimica per comunicare tra loro. Rilasciano segnali chimici, chiamati feromoni, che altre anguille possono rilevare e interpretare. La comunicazione del feromone viene utilizzata per vari scopi, come l'attrazione del compagno, la marcatura territoriale, il riconoscimento sociale e la segnalazione di allarme.

Comunicazione visiva

Sebbene non sia ben sviluppato come in altri pesci, le anguille usano alcuni segnali visivi per comunicare. Ad esempio, eseguono movimenti del corpo e cambiamenti di colore per comunicare con potenziali compagni o per mettere in guardia potenziali minacce.

Comunicazione vibratoria

Alcune specie di anguilla, come l'anguilla Moray, producono vibrazioni a bassa frequenza che possono essere rilevate da altre anguille. Questa forma di comunicazione può aiutare le anguille a coordinare i loro movimenti o il segnale a potenziali compagni.