1. Scambio di gas:
La funzione principale della branchia dello squalo è facilitare lo scambio di gas. Mentre l'acqua passa sopra le branchie, i delicati filamenti di branchie contengono numerosi vasi sanguigni che consentono lo scambio di gas. L'ossigeno dall'acqua viene assorbito nel flusso sanguigno, mentre l'anidride carbonica, un prodotto di scarto della respirazione cellulare, viene rilasciato nell'acqua.
2. Respirazione:
I filamenti di branchie nelle branchie dello squalo sono coperti da piccole cellule ciliate che creano un flusso di acqua sulle branchie. Questo flusso costante di acqua garantisce una fornitura continua di acqua ricca di ossigeno ai filamenti della branchia, consentendo una respirazione efficiente.
3. Filtrazione:
Oltre allo scambio di gas, lo squalo branchia funge anche da sistema di filtrazione. Mentre l'acqua scorre attraverso le branchie, passa attraverso strutture specializzate chiamate rakers. Questi rake di branchie aiutano a filtrare particelle come plancton, piccoli organismi e detriti dall'acqua prima che raggiunga i delicati filamenti di branchie.
4. Osmoregolazione:
Gli squali, come molti animali marini, affrontano la sfida di mantenere un adeguato bilanciamento del sale e dell'acqua nei loro corpi. La branchia di squalo svolge un ruolo nell'osmoregolazione, aiutando lo squalo a mantenere un equilibrio di ioni essenziali, come sodio e cloruro, tra i suoi fluidi corporei e l'acqua di mare circostante.
5. Funzioni sensoriali:
Alcune branchie di squalo contengono cellule sensoriali coinvolte nel rilevare odori e gusti nell'acqua. Queste funzioni sensoriali aiutano gli squali a trovare cibo, localizzare i compagni e rilevare potenziali predatori o minacce nel loro ambiente.
Nel complesso, lo squalo branchia è un organo straordinario che combina funzioni respiratorie, filtrazione, osmoregolazione e capacità sensoriali, consentendo agli squali di prosperare con successo nei loro habitat marini.