Mammalli marini:si ritiene che Megalodon abbia predato una vasta gamma di mammiferi marini, tra cui foche, leoni marini, trinus, delfini e persino balene più piccole. Le loro potenti mascelle e i denti enormi hanno permesso loro di schiacciare e consumare questi animali.
BALESE:Sebbene non vi siano prove dirette di Megalodon che attaccano le balene più grandi, gli scienziati credono che Megalodon possa aver occasionalmente preso di mira specie di balene più piccole, in particolare i vitelli e gli individui feriti.
Pesce:i pesci erano probabilmente una parte significativa della dieta del Megalodon. Potrebbe aver predato pesci di grandi dimensioni come tonno, pesce spada, billfish e persino altre specie di squali.
Cetacei:i cetacei, tra cui focene, piccole balene e delfini, erano probabilmente prede comuni per Megalodon a causa della loro abbondanza nell'ambiente marino e della loro vulnerabilità alla predazione.
Tartarughe marine:le tartarughe marine avrebbero potuto far parte della dieta del megalodone, sebbene i loro gusci duri avrebbero potuto posare alcune sfide nel consumarle.
È importante notare che gran parte della nostra comprensione della dieta di Megalodon si basa su prove fossili, ricerca scientifica ed estrapolazioni dai suoi parenti moderni come il grande squalo bianco. A causa dell'assenza di osservazioni dirette e dati paleontologici limitati, potrebbero esserci variazioni o lacune nella nostra conoscenza di ciò che ha mangiato Megalodon.