Rischi per la salute: L'oro bianco è spesso placcato con Rhodium per migliorarne il colore e la durata. Il rodio è un metallo duro e argenteo che appartiene al gruppo platino. Sebbene sia generalmente considerato sicuro, alcuni individui possono sperimentare reazioni allergiche o sensibilità della pelle al metallo. Queste reazioni possono variare da lieve irritazione a dermatite più grave.
Esposizione al nichel: Alcune leghe in oro bianco possono contenere nichel, un metallo noto per aver causato reazioni allergiche in alcuni individui. Le allergie di nichel sono relativamente comuni e l'esposizione può causare sintomi come prurito, arrossamento e eruzioni cutanee.
Rilascio di sostanze chimiche tossiche: Durante il processo di produzione e raffinazione dell'oro bianco, sostanze chimiche pericolose e inquinanti possono essere rilasciati nell'ambiente. Queste sostanze possono contaminare l'approvvigionamento idrico, il suolo e l'aria, ponendo rischi per la salute umana e gli ecosistemi.
Impatto ambientale: Il mining per l'oro e altri metalli preziosi utilizzati nella produzione di gioielli possono avere impatti ambientali significativi. Può portare a deforestazione, distruzione dell'habitat, inquinamento idrico e spostamento delle comunità indigene.
Preoccupazioni etiche: L'industria dell'oro è stata associata a questioni di violazioni e sfruttamento dei diritti umani, in particolare nelle operazioni minerarie artigiane. Garantire materiali di provenienza etica e responsabile è essenziale per affrontare queste preoccupazioni.