Cosa c'è di sbagliato in un pesce rosso quando si trovano curva per respirare pesantemente nell'angolo inferiore del serbatoio?

Questa è una situazione seria e probabilmente indica che il tuo pesce rosso è in difficoltà. Ecco una ripartizione dei potenziali problemi:

Possibili cause:

* Ossigeno basso: Il pesce rosso ha bisogno di ossigeno disciolto nell'acqua e se l'acqua non è adeguatamente ossigenata, può sperimentare un disagio respiratorio. Questo può accadere a causa di:

* OverCrowing: Troppi pesci nel serbatoio possono esaurire i livelli di ossigeno.

* Filtrazione insufficiente: Un filtro debole o intasato non può ossigenare adeguatamente l'acqua.

* Livelli di ammoniaca o nitrito alti: Questi composti tossici sono prodotti dai rifiuti di pesce e possono inibire la capacità dell'acqua di contenere ossigeno.

* Malattia: Le malattie dei pesci, come la marciume, i parassiti o le infezioni, possono portare alla debolezza e rendere difficile nuotare il pesce rosso.

* Disturbo della vescica nuota: Questa condizione influisce sulla galleggiabilità di un pesce e può rendere difficile per loro mantenere la loro posizione verticale.

* Problemi di qualità dell'acqua:

* Livelli ad alta ammoniaca, nitrito o nitrato: Questi possono avvelenare il pesce.

* Fluttuazioni di temperatura: I pesci rossi sono sensibili alle variazioni di temperatura.

* Livelli di pH errati: Il pH dell'acqua dovrebbe rientrare nella gamma ottimale per il pesce rosso.

* Lesioni: Un pesce rosso potrebbe essere ferito, entrando nell'arredamento del carro armato o essendo attaccato da altri pesci, il che può portare a difficoltà a nuotare.

Cosa fare:

1. Osserva attentamente: Prendi nota di qualsiasi altro sintomo come:

* Movimenti di branchie rapide: Questo è un segno di difficoltà a respirare.

* Redness o piaghe: Potrebbe indicare un'infezione.

* pinne sfilacciate o mancanti: Un segno di marciume per pinne o altri problemi di salute.

2. Test Parametri dell'acqua: Utilizzare un kit di test dell'acqua per verificare l'ammoniaca, il nitrito, il nitrato, il pH e la temperatura.

3. Migliora la qualità dell'acqua:

* Cambiamenti dell'acqua: Eseguire immediatamente un cambio di acqua parziale (25-50%).

* Manutenzione del filtro: Pulisci il filtro secondo necessità.

* Aggiungi una pietra d'aria: Ciò aumenterà i livelli di ossigeno nell'acqua.

* Aggiungi un decloratore: Se l'acqua del rubinetto contiene cloro, usa un declorino per rimuoverlo.

4. Isolare il pesce: Se possibile, isolare il pesce rosso in un serbatoio separato con acqua pulita e declorata.

5. Cerca cure veterinarie: Se sospetti malattie o lesioni, porta il pesce rosso in un veterinario di pesce qualificato per la diagnosi e il trattamento.

Prevenzione:

* Cambiamenti dell'acqua regolari: Effettuare regolarmente cambiamenti di acqua parziale per mantenere la qualità dell'acqua.

* Filtrazione corretta: Assicurati che il filtro sia appropriato per le dimensioni del serbatoio e che sia regolarmente pulito.

* Dimensione del serbatoio appropriata: Fornisci spazio adeguato al tuo pesce rosso.

* Dieta equilibrata: Dai da mangiare al tuo pesce rosso una dieta nutriente.

* Quarantine Nuovo pesce: Inquarantare sempre nuovi pesci prima di presentarli al tuo serbatoio principale.

Ricorda: L'intervento precoce è cruciale per la salute del tuo pesce rosso. Se noti segni di angoscia, non aspettare di agire.