I pesci producono ammoniaca come sottoprodotto dei loro processi metabolici e dell'escrezione. In un acquario adeguatamente bilanciato, i batteri benefici nel sistema di filtro convertono l'ammoniaca in nitrito e quindi in nitrato, che è meno dannoso per i pesci. Tuttavia, quando il livello di ammoniaca supera ciò che i batteri possono elaborare, può diventare tossico per il pesce nell'acquario.
La filtrazione sovraffollata, inadeguata o inefficiente e rari cambiamenti d'acqua possono contribuire a livelli elevati di ammoniaca in un acquario. La scarsa qualità dell'acqua e la manutenzione inadeguata possono portare a punte di ammoniaca che possono essere dannose per la salute di tutti i pesci nell'acquario, non solo al pesce rosso.
È importante monitorare regolarmente i parametri dell'acqua, compresi i livelli di ammoniaca, per garantire che l'ambiente dell'acquario sia adatto e sicuro per tutti gli abitanti. Cambiamenti idrici parziali regolari e mantenimento della corretta filtrazione e della qualità dell'acqua può aiutare a prevenire l'accumulo di livelli tossici di ammoniaca e proteggere i pesci nell'acquario.