L'allevamento di pesci o l'oceano vengono mangiati di più?

Mentre la domanda se il pesce delle fattorie o l'oceano venga consumato di più è un po 'difficile rispondere in modo definitivo, la verità è che mangiamo più pesci dalle fattorie che dall'oceano.

Ecco perché:

* Produzione di pesci globali: Secondo l'Organizzazione alimentare e agricolo delle Nazioni Unite (FAO), l'acquacoltura (allevamento di pesci) rappresenta attualmente oltre la metà della produzione globale dei pesci per il consumo umano. Ciò significa che stiamo allevando più pesci in stagni, carri armati e gabbie di quanto stiamo catturando dal selvaggio.

* Crescita domanda: La domanda di frutti di mare è in costante crescita e l'acquacoltura contribuisce in modo determinante a soddisfare questa domanda. Le scorte di pesci catturate selvagge stanno affrontando una crescente pressione, rendendo l'acquacoltura ancora più critica.

* Consumo variabile: L'equilibrio tra consumo di pesci coltivati ​​e catturati può variare a seconda del paese o della regione specifico. Alcuni paesi fanno molto affidamento sull'acquacoltura, mentre altri consumano principalmente pesci catturati.

Tuttavia, è importante notare che:

* Fish oceanico conta ancora: Mentre la produzione di pesci coltivate è in aumento, facciamo ancora molto affidamento sui pesci catturati in natura per una parte significativa del nostro consumo di frutti di mare.

* La sostenibilità è la chiave: La pesca agricola e catturata in natura deve essere gestita in modo sostenibile per garantire la salute a lungo termine delle nostre popolazioni di oceani e pesci.

In definitiva, non si tratta semplicemente se mangiamo pesci più coltivati ​​o catturati in natura, ma di come gestiamo entrambi per garantire un futuro sostenibile per i frutti di mare.