Quale dovrebbe essere il livello di ossigeno per i pesci tropicali?
I pesci tropicali richiedono acqua ben ossigenata per respirare e prosperare. Il livello ottimale di ossigeno per la maggior parte delle specie di pesci tropicali dovrebbe essere compreso tra 5 e 8 milligrammi per litro (mg/L). Alcuni pesci, come tetra e barbi, possono richiedere livelli di ossigeno leggermente più alti di 8 mg/L, mentre altri, come Loaches e Catfish, possono tollerare livelli di ossigeno leggermente più bassi, circa 4-5 mg/L. I livelli di ossigeno inferiori a 4 mg/L sono considerati troppo bassi e possono causare stress, malattie e persino la morte nei pesci tropicali. Per mantenere adeguati livelli di ossigeno, gli acquari dovrebbero essere dotati di adeguati sistemi di filtrazione e aerazione, come pompe d'aria con pietre aria o teste di alimentazione per agitare la superficie dell'acqua. L'aggiunta di piante vive all'acquario aiuterà anche a ossigenare l'acqua e creare un ambiente più naturale per il pesce. Si raccomanda un monitoraggio regolare dei livelli di ossigeno attraverso kit di test o con misuratori di ossigeno per garantire che rimangono nell'intervallo appropriato per le specie di pesci tropicali.