1. Dipendenza:gli scimpanzé dei bambini dipendono interamente dalle loro madri per la sopravvivenza. Si affidano alle loro madri per cibo, protezione e calore. Si aggrappano ai corpi delle loro madri e mantengono strette vicinanze per diversi mesi.
2. Infermieristica:durante i primi mesi, gli scimpanzé dei bambini ottengono principalmente l'alimentazione attraverso l'assistenza infermieristica. Assumono spesso il seno delle loro madri durante il giorno e la notte. Man mano che invecchiano, iniziano a consumare cibi solidi insieme all'allattamento al seno.
3. Comunicazione:gli scimpanzé dei bambini comunicano con le loro madri e altri membri del gruppo attraverso vocalizzazioni e gesti. Producono vari suoni, come coos, grugniti e urla, per esprimere i loro bisogni ed emozioni. Usano anche gesti come raggiungere, afferrare e indicare per comunicare.
4. Esplorazione:man mano che acquisiscono abilità e fiducia motorie, gli scimpanzé dei bambini iniziano gradualmente a esplorare il loro ambiente. Si aggrappano ai rami, scappano alberi e sperimentano l'ambiente circostante. Imparano attraverso l'osservazione e l'imitazione delle loro madri e altri scimpanzé nel gruppo.
5. Interazione sociale:gli scimpanzé dei bambini si impegnano in interazioni sociali all'interno del loro gruppo familiare. Giocano con fratelli e altri giovani scimpanzé, che li aiutano a sviluppare abilità sociali e ad imparare comportamenti importanti per la vita di gruppo.
6. Modelli di sonno:gli scimpanzé dei bambini hanno cicli di sonno più corti rispetto agli scimpanzé adulti. In genere dormono più volte durante il giorno per durate più brevi e trascorrono le notti a dormire accanto alle loro madri.
7. Grooming:gli scimpanzé praticano la toelettatura sociale, che prevede la toelettatura regolarmente reciproca per rafforzare i legami sociali e mantenere la pulizia. Gli scimpanzé dei bambini iniziano gradualmente a prendere parte alle attività di toelettatura man mano che invecchiano.
8. Tentrums:come i bambini umani, gli scimpanzé per bambini possono esibirsi con i birilli quando frustrati o sconvolti. Possono urlare, timbrare i piedi o lanciare oggetti per esprimere la loro insoddisfazione.
9. Transizione all'indipendenza:man mano che gli scimpanzé dei bambini maturano, ottengono gradualmente l'indipendenza. Iniziano a trascorrere meno tempo con le loro madri, avventurandosi da soli per esplorare e foraggi per il cibo. Tuttavia, rimangono collegati alle loro madri per un periodo significativo e continuano a fare affidamento su di esse per il supporto.
I comportamenti degli scimpanzé dei bambini sono cruciali per la loro sopravvivenza, lo sviluppo sociale e l'apprendimento. Aiutano i giovani scimpanzé ad acquisire le capacità e le conoscenze necessarie per diventare membri completamente integrati dei loro gruppi sociali.