Gli scimpanzé sono nella famiglia umana?

Gli scimpanzé (Pan Troglodyte), noti anche come scimpanzé comuni, sono una specie esistente di grandi scimmie che sono originarie delle foreste e dei boschi dell'Africa centrale e occidentale. Sono strettamente legati ai bonobo, con il quale condividono un antenato comune che si discostava tra 1 e 2 milioni di anni fa. Gli scimpanzé sono considerati uno dei parenti viventi più vicini agli umani, condividendo circa il 98,8% del loro DNA con noi.

Gli scimpanzé sono animali altamente intelligenti con strutture e comportamenti sociali complessi. Vivono in gruppi di un massimo di 150 individui, ma in genere hanno una dimensione media di gruppo di circa 50. All'interno di questi gruppi ci sono gerarchie sociali complesse e relazioni, tra cui dominanza, sottomissione e cooperazione. Gli scimpanzé sono anche noti per il loro uso dello strumento, che include l'uso di bastoncini e rocce per estrarre insetti da alberi o cracking dadi con pietre.

Gli scimpanzé sono classificati come specie in via di estinzione a causa della perdita di habitat, del bracconaggio e del commercio illegale di animali domestici. Sono in atto sforzi di conservazione per proteggere i loro habitat e garantire la loro sopravvivenza a lungo termine.

In sintesi, gli scimpanzé sono una specie di grandi scimmie che sono strettamente correlate agli umani e condividono una parte significativa del loro DNA con noi. Si trovano nell'Africa centrale e occidentale e hanno strutture, comportamenti e utilizzo degli strumenti complessi. Gli scimpanzé sono considerati in pericolo e vengono fatti sforzi per proteggerli.