1. Aumento di peso:man mano che la gravidanza avanza, il criceto probabilmente aumenta di peso a causa della crescita dei feti e delle dimensioni aumentate dell'utero.
2. Aumento dell'appetito:i criceti in gravidanza possono mangiare più cibo del solito per sostenere le esigenze dei feti in crescita.
3. Cambiamenti comportamentali:i criceti in gravidanza possono diventare più territoriali o aggressivi nei confronti di altri criceti. Possono anche trascorrere più tempo a nidificare e costruire un luogo confortevole per partorire.
4. Cambiamenti fisici:la pancia del criceto può diventare notevolmente gonfio man mano che i feti crescono. I capezzoli possono anche diventare di colore più grande e più scuro.
5. Comportamento di nidificazione:i criceti in gravidanza inizieranno a costruire un nido con materiale da letto, carta strappata o altri materiali morbidi. Possono anche diventare più protettivi nei confronti del loro nido mentre la data di scadenza si avvicina.
Se sospetti che il tuo criceto sia incinta, è importante portarla dal veterinario per un controllo adeguato e assicurarsi che riceva cure adeguate durante questo periodo. Il veterinario può confermare la gravidanza, fornire indicazioni su nutrizione e alloggi e assistere con eventuali potenziali complicanze che possono sorgere.