La iena è minacciata o in pericolo?

iena macchiata (Crocuta crocuta):

Stato di conservazione :Minima preoccupazione

La iena maculata non è minacciata o in via di estinzione. Ha un'ampia distribuzione in tutta l'Africa sub-sahariana e si trova in vari habitat, tra cui savane, boschi, praterie e persino regioni aride. Nonostante abbia dovuto affrontare alcune cali localizzate a causa della perdita di habitat, della caccia e della persecuzione, la popolazione complessiva della iena macchiata rimane relativamente stabile e diffusa.

Brown iena (Parahyaena Brunnea):

Stato di conservazione :Quasi minacciato

La iena marrone è considerata quasi minacciata a causa della sua gamma limitata, popolazioni frammentate e minacce come la perdita di habitat, il conflitto con gli esseri umani e la caccia. Si trova principalmente nell'Africa meridionale (Namibia, Botswana, Sudafrica) con popolazioni più piccole in Angola e Zimbabwe. La iena marrone si basa su habitat specializzati come affioramenti rocciosi ed è suscettibile al degrado e alla frammentazione dell'habitat.

iena a strisce (Hyaena Hyaena):

Stato di conservazione :Minima preoccupazione

La iena a strisce è ampiamente distribuita in tutta l'Africa settentrionale e orientale, nonché parti dell'Asia centrale e del Medio Oriente. Non è considerato minacciato o minacciato e ha una popolazione relativamente stabile. Tuttavia, come altri grandi carnivori, può affrontare minacce localizzate da attività umane e degrado dell'habitat.

Gli sforzi di conservazione per le iene comportano principalmente la protezione dell'habitat, riducendo i conflitti della fauna selvatica e sensibilizzazione sulla loro importanza ecologica. Giocano ruoli cruciali negli ecosistemi come spazzini, aiutando a ripulire le carcasse e mantenere l'equilibrio della natura.