* Equilibrio e salto: La coda è cruciale per l'equilibrio, specialmente quando salta. Si comporta come un contrappeso, aiutando il canguro a rimanere in posizione verticale e cambiare direzione rapidamente. Senza di essa, il canguro avrebbe difficoltà a saltare in modo efficace e potrebbe facilmente cadere.
* Potenza di salto: La coda aiuta a spingere il canguro in avanti quando salta. Agisce come una terza gamba, spingendo da terra per aumentare la distanza e l'altezza del salto.
* Difesa: La coda è usata come arma, in particolare contro i predatori. Un canguro può colpire con la coda, causando dolore e scoraggiando gli aggressori.
* Comunicazione: I canguri usano le code per la comunicazione. Lo agitano quando sono felici o eccitati, e lo tengono fermo quando si sentono minacciati.
Quindi, un canguro che perde la coda avrebbe un momento molto difficile sopravvivere. Sarebbero meno agili, meno potenti e più vulnerabili ai predatori. È improbabile che vivino molto a lungo.