Ecco cosa sappiamo:
* Sinapsidi precoci: I mammiferi si sono evoluti da un gruppo di rettili chiamato Synapsids, che è apparso per la prima volta circa 320 milioni di anni fa. I sinapsidi avevano caratteristiche che erano transitive tra rettili e mammiferi, come un singolo foro nel cranio dietro ogni occhio (la caratteristica "sinapsid").
* Therapsids: All'interno del gruppo Synapsid, un sottordine chiamato Therapsids è apparso circa 280 milioni di anni fa. I terapidi erano più simili a mammiferi, con caratteristiche come una posizione più eretta, cervelli più grandi e denti più specializzati.
* Cynodonts: Un gruppo di terapidi chiamati Cynodonts è emerso circa 250 milioni di anni fa. I cynodonts avevano ancora più caratteristiche simili a mammiferi, tra cui un palato secondario (separando i passaggi nasali dalla bocca), un sistema respiratorio più efficiente e pelliccia.
* I primi mammiferi "veri": Alla fine del periodo triassico (circa 200 milioni di anni fa), i primi "veri" mammiferi si erano evoluti. Questi primi mammiferi erano piccoli, notturni e probabilmente insettivi.
Punto chiave: L'evoluzione dei mammiferi era un processo lungo e complesso e non esiste una linea chiara che separa "non-mammiferi" dai "mammiferi". Invece, vediamo una transizione graduale per milioni di anni con varie specie che possiedono sempre più caratteristiche simili a mammiferi.