* Deforestazione: L’abbattimento delle foreste per l’agricoltura, lo sviluppo e altre attività umane è una delle principali cause di estinzione degli animali. Le foreste forniscono l’habitat per un’ampia varietà di animali e, quando vengono distrutte, questi animali perdono le loro case e le loro fonti di cibo.
* Urbanizzazione: Anche l’espansione delle città e dei paesi è una delle principali cause di perdita di habitat. Man mano che sempre più terreno viene sviluppato per abitazioni, strade e altre infrastrutture, c’è sempre meno spazio per la vita degli animali.
* Frammentazione: La frammentazione dell'habitat si verifica quando vaste aree di habitat vengono suddivise in zone più piccole e isolate. Ciò può rendere difficile per gli animali spostarsi e trovare cibo e può anche portare a un aumento della consanguineità.
Sfruttamento eccessivo
* Caccia e pesca: La caccia e la pesca sono le principali cause di estinzione degli animali. Alcune specie vengono cacciate per la carne, la pelliccia o altre parti del corpo, mentre altre vengono catturate come catture accessorie nelle reti da pesca.
* Bracconaggio: Il bracconaggio è la caccia illegale di animali. È un problema serio in molte parti del mondo e rappresenta una grave minaccia per molte specie in via di estinzione.
Cambiamento climatico
* Temperature in aumento: Il cambiamento climatico sta causando un aumento della temperatura della Terra, che ha un impatto negativo su molte specie animali. Alcuni animali non sono in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici e di conseguenza muoiono.
* Variazioni delle precipitazioni: Il cambiamento climatico sta causando anche cambiamenti nei modelli delle precipitazioni. In alcune zone si registrano maggiori precipitazioni, in altre meno. Questi cambiamenti possono sconvolgere gli habitat degli animali e rendere difficile per gli animali trovare cibo e acqua.
* Innalzamento del livello del mare: Il cambiamento climatico sta anche causando l’innalzamento del livello del mare. Questa è una minaccia per gli habitat costieri e gli animali che vivono in essi.
Inquinamento
* Inquinamento: L’inquinamento derivante dalle attività umane può danneggiare anche gli animali. L’inquinamento dell’acqua può contaminare le riserve idriche e renderle insicure per l’abbeveraggio degli animali. L’inquinamento atmosferico può causare problemi respiratori e altri problemi di salute negli animali.
* Inquinamento da plastica: L’inquinamento da plastica è un grave problema negli oceani del mondo. Sacchetti di plastica, bottiglie e altri oggetti di plastica possono impigliare gli animali e provocarne la morte.
Malattia
* Malattia: Le malattie possono anche rappresentare una grave minaccia per gli animali. Alcune malattie vengono trasmesse dagli esseri umani, mentre altre vengono trasmesse da altri animali. Le malattie possono causare la morte rapida degli animali oppure indebolirli e renderli più suscettibili ad altre minacce.
Specie invasive
* Specie invasive: Le specie invasive sono specie non autoctone che sono state introdotte in un'area e causano danni alle specie autoctone. Le specie invasive possono competere con le specie autoctone per il cibo e l’habitat e possono anche trasmettere malattie alle specie autoctone.