Cos'è la fentocina?

Fentocin (noto anche come carbetocina) è un peptide sintetico analogo dell'ossitocina. È un agente uterotonico potente e ad azione prolungata che viene utilizzato principalmente per prevenire e trattare l'emorragia postpartum. Fentocin agisce stimolando la contrazione dei muscoli uterini, riducendo così il rischio di sanguinamento eccessivo dopo il parto. Ha anche altri usi, come l'induzione del travaglio e l'induzione dell'aborto.

La fentocina è un octapeptide sintetico derivato dall'ossitocina, l'ormone naturale prodotto dall'ipotalamo e rilasciato dalla ghiandola pituitaria. Tuttavia, la fentocina ha un’emivita più lunga e una maggiore potenza rispetto all’ossitocina, il che la rende più adatta per alcune applicazioni cliniche.

La fentocina viene generalmente somministrata per via endovenosa o intramuscolare. Il dosaggio e la frequenza di somministrazione dipendono dall'indicazione specifica per l'uso. Nella maggior parte dei casi, la dose iniziale è di 100 microgrammi somministrati mediante iniezione endovenosa lenta. Questa dose può essere ripetuta ogni 4-6 ore secondo necessità.

La fentocina è generalmente ben tollerata. Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, vomito, mal di testa e ipotensione. Effetti collaterali gravi, come convulsioni e aritmie cardiache, sono rari ma possono verificarsi.

Fentocin è controindicato nei pazienti affetti da eclampsia, preeclampsia o qualsiasi altra condizione caratterizzata da ipertensione grave. Dovrebbe essere usato con cautela anche nei pazienti con malattie cardiache, epatiche o renali o con una storia di convulsioni.

Fentocin è un farmaco sicuro ed efficace per la prevenzione e il trattamento dell'emorragia postpartum. È utile anche per altre indicazioni ostetriche, come l'induzione del travaglio e l'induzione dell'aborto. Tuttavia, deve essere utilizzato solo sotto la supervisione di un operatore sanitario qualificato.