* Difesa: La ragione più ovvia è per la protezione. Quei picchi acuti sono un formidabile deterrente contro predatori come volpi, tassi e persino uccelli rapaci. Se minacciati, i ricci si arricciano in una palla stretta, presentando un pasto spinoso e poco appellibile.
* mimetica: Sebbene non così importanti come i loro picchi, il colore del corpo e i motivi di un riccio possono aiutarli a fondersi con l'ambiente circostante. Questo camuffamento li aiuta ulteriormente a evitare il rilevamento da parte dei predatori.
* Trasportando cibo: I ricci a volte usano le loro spine per trasportare cibi come foglie e insetti alle loro tane. Possono attaccare questi oggetti tra le loro penne.
È importante notare che i picchi di riccio non sono effettivamente come le pennelle in istrice, che possono staccare e incorporare gli aggressori. I picchi di riccio sono saldamente attaccati ai loro corpi.