* Cambiamento climatico: Il Thilacoleo visse durante un periodo di significativi cambiamenti climatici in Australia. Il continente stava diventando più secco e più fresco, il che potrebbe aver reso difficile per il Thilacoleo trovare cibo.
* Concorrenza da altri predatori: Il thylacoleo non era l'unico predatore in Australia durante l'epoca del pleistocene. Doveva competere con altri carnivori, come il leone marsupiale e il quoll a coda maculato.
* Hunting by Humans: Gli umani sono arrivati in Australia circa 50.000 anni fa. Potrebbero aver cacciato il thylacoleo per la sua pelliccia o la sua carne.
* Malattia: È anche possibile che il tilacoleo sia stato spazzato via da una malattia che è stata trasportata da umani o altri animali.
L'estinzione del thylacoleo è un promemoria della fragilità degli ecosistemi. Anche un leggero cambiamento nelle condizioni ambientali può avere un impatto devastante su una specie.