Oltre a scavare, i vimi hanno molti altri meccanismi di difesa:
1. potenti artigli :Le vombe hanno artigli forti e acuti che possono usare per difendersi dai predatori. Questi artigli sono adatti per lo scavo, ma possono anche essere usati per infliggere gravi lesioni.
2. pelle spessa :La pelle del vombata è densa e dura, fornendo una certa protezione contro i predatori. La pelle è particolarmente spessa sulla groppa, che viene spesso utilizzata per bloccare l'ingresso della tana.
3. Mordere e calciare :Wombats può mordere e calciare se si sentono minacciati. Mentre i loro denti non sono particolarmente nitidi, le loro potenti mascelle possono offrire un morso forte.
4. Contrassegna di profumi :Le vombe usano la marca di profumo per comunicare tra loro e segnare il loro territorio. Producono una sostanza bene duratura dalle ghiandole vicino alla base della coda, che depositano in varie località. Questa marcatura del profumo può fungere da deterrente per predatori e altri donne.
Nel complesso, le vombe si affidano a una combinazione di tana, meccanismi di difesa fisica e marchi di profumo per proteggersi in natura.