1. Comportamento di nidificazione :Il coniglio femmina può iniziare a raccogliere materiali come paglia, coperte o altri materiali morbidi per costruire un nido in preparazione per il parto. Potrebbe mostrare una maggiore attività e iniziare a riorganizzare la sua lettiera.
2. Cambiamenti ormonali :Le fluttuazioni ormonali che si verificano durante una gravidanza fantasma possono portare a cambiamenti nel comportamento e nell'aspetto fisico. Questi cambiamenti ormonali assomigliano a quelli che si verificano durante una vera gravidanza.
3. Produzione di latte :Alcune femmine di conigli possono sperimentare lo sviluppo della ghiandola mammaria e la produzione di latte, anche se non sono incinte. Questo è il risultato dei cambiamenti ormonali che si verificano durante la gravidanza fantasma.
4. Aumento di peso :I conigli che vivono una gravidanza fantasma possono sperimentare un leggero aumento di peso a causa dell'aumento dell'assunzione di cibo e dei cambiamenti ormonali che causano ritenzione fluida.
5. Aggressività o comportamento territoriale :Le conigli femmine con una gravidanza fantasma possono diventare aggressivi o territoriali. Possono proteggere il loro nido o diventare protettivi nei confronti di ciò che li circonda, come se stessero proteggendo i loro piccoli.
6. Cambiamenti comportamentali :I conigli con gravidanze fantasma possono mostrare cambiamenti comportamentali come una riduzione dell'attività, la letargia, la perdita di appetito o la ricerca di più attenzione e affetto dai loro proprietari.
7. Addome allargato :L'addome del coniglio può apparire leggermente ampliato a causa dei cambiamenti ormonali che fanno espandere l'utero e le ghiandole mammarie.
Vale la pena notare che le gravidanze fantasma in genere durano circa 18-21 giorni, imitando il periodo di gestazione dei conigli. Se sospetti che il tuo coniglio possa sperimentare una gravidanza fantasma, si consiglia di consultare un veterinario per escludere qualsiasi altro potenziale problema medico e fornire cure adeguate durante questo periodo.