1. Forza fisica:le aquile calve sono più grandi della maggior parte degli avvoltoi, con un'apertura alare fino a 8 piedi e un peso che va da 8 a 14 libbre. Gli avvoltoi, come il Turchia Vulture (Cathartes Aura), hanno un'apertura alare di circa 6 piedi e pesano tra 2 e 4 libbre. Questa differenza di dimensioni dà all'aquila calva un vantaggio significativo in termini di forza fisica.
2. Abilità di caccia:le aquile calve sono cacciatori abili, noti per i loro taloni acuti e potenti becchi. Preda principalmente i pesci, ma sono anche in grado di cacciare piccoli mammiferi, uccelli e persino altri uccelli di preda. Gli avvoltoi, d'altra parte, mancano dell'abilità di caccia delle aquile calve e si affidano alla ricerca e al consumo di carolose.
3. Comportamento aggressivo:le aquile calve sono note per essere territoriali e aggressive, in particolare durante la stagione di nidificazione. Difenderanno ferocemente il loro territorio e i loro giovani dalle potenziali minacce, compresi altri uccelli rapaci. Gli avvoltoi, sebbene non aggressivi come le aquile calve, possono impegnarsi in comportamenti competitivi rispetto al cibo. Tuttavia, hanno generalmente meno probabilità di impegnarsi in scontri diretti.
4. Strategia di caccia:le aquile calve caccia attivamente alla preda, usando la loro visione acuta per individuare potenziali bersagli e il loro potente volo per catturarli. Gli avvoltoi, d'altra parte, si affidano al loro acuto senso dell'olfatto per individuare carcasse in decomposizione. Non cacciano attivamente o attaccano animali vivi.
Pertanto, in un incontro diretto, la combinazione di dimensioni, forza, abilità di caccia e comportamento territoriale dell'aquila calva dà un vantaggio rispetto a un avvoltoio. Mentre gli avvoltoi sono ben adattati al loro stile di vita scavenger, probabilmente eviterebbero gli scontri con un potente predatore come l'aquila calva.