notturno e solitario: La maggior parte dei quoll sono principalmente attivi di notte. Durante il giorno, dormono in tronchi cavi, tane o fessure rocciose. Sono generalmente animali solitari, si uniscono solo per accoppiarsi o allevare giovani.
Agile e curioso: I quoll sono scalatori agili e eccellenti cacciatori. Possono essere piuttosto curiosi e giocosi, spesso indagando su ciò che li circonda con i loro lunghi musi e gli artigli affilati.
predatorio e carnivoro: I quoll sono carnivori e svolgono un ruolo vitale nel controllo delle popolazioni di insetti, roditori e prede ancora più grandi come uccelli e rettili. Sono cacciatori abili, che usano i loro denti e gli artigli affilati per sottomettere la loro preda.
vocale e territoriale: I quolls comunicano attraverso una varietà di vocalizzazioni, tra cui corteccia, sibila e ringhi. Segnano anche i loro territori con ghiandole profumi.
accoppiamento e allevamento di giovani: I quolls sono noti per essere monogami e formano forti legami coppie. In genere hanno cucciolate di 2-6 giovani. La madre porta il suo giovane in una custodia fino a quando non saranno in grado di difendere da soli.
in via di estinzione e vulnerabile: Purtroppo, molte specie di quoll stanno affrontando minacce a causa della perdita di habitat, dei predatori introdotti e delle malattie. Sono considerati in pericolo o vulnerabili in molte parti della loro gamma.
ecco un po 'di più sul comportamento di alcune specie di quoll specifiche:
* Quoll orientale: Conosciuta per la sua caccia senza paura di serpenti velenosi.
* Tiger Quoll: La più grande specie di quoll, con un cappotto a strisce distintive.
* Quoll a coda spot: Noto per le sue capacità di agilità e arrampicata, spesso presenti nelle foreste pluviali.
Nel complesso, i quoll sono animali affascinanti e adattabili. La loro natura giocosa, abilità di caccia e vocalizzazioni distinte li rendono una parte accattivante dell'ecosistema australiano. Tuttavia, è importante ricordare che molte specie di quoll stanno affrontando gravi minacce e la loro conservazione è cruciale.